Rete
“Coltivare il seme Kadmos significa anche far crescere una rete, spalancare la nostra finestra a contaminazioni da mondi differenti e comunicanti. Curiosità e apertura verso l’altrove, sono decisivi per alimentare l’impresa, la cultura e la cultura-impresa. È soprattutto dall’altrove che arriva il nuovo necessario per progredire. Come ha scritto Ivo Andrić: ‘tutto è passaggio, un ponte il cui estremo si perde nell’infinito, e tutta la nostra speranza sta su quell’altra sponda’”.
Max Zollia, vicepresidente di Zollia Holding
ottobre 2020
UN PONTE TRA IDEE, PROGETTI, ESPERIENZE
Kadmos dà evidenza e consolida il patrimonio più importante di ICM: la rete di relazioni, costruita dal 1966 a oggi, che grazie a questa esperienza e a questa piattaforma condivisa, potrà estendersi e consolidarsi anche in nuove direzioni. Saranno, infatti, coinvolti nel progetto come collaboratori o portatori d’interesse, non solo partner culturali e istituzionali nel tradizionale ambito in cui opera ICM, ma anche in quelli dell’imprenditoria e della creatività artistica e tecnologica. Queste dinamiche interdisciplinari di rete favoriranno collegamenti proattivi, strategici sia per lo sviluppo del territorio del Distretto GO MOSAICO con baricentro Gorizia-Aquileia, sia per il suo collegamento virtuoso con il più ampio sistema Mitteleuropa-Balcani-Mediterraneo, in una prospettiva di progressiva evoluzione di ICM come impresa culturale.
CON IL SOSTEGNO DI
PARTNER ISTITUZIONALI
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Ass. Cultura
Comune di Ronchi dei Legionari
Unione territoriale intercomunale della Carnia
Consorzio di Sviluppo Economico Locale del Ponte Rosso – Tagliamento
UNIVERSITÀ E ISTITUTI SCIENTIFICI
Università degli Studi di Udine – DMIF
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Pavia
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello
PARTNER CULTURALI
Associazione “Amici di Israele” Gorizia
Associazione Culturale Kulturhaus Goerz
Associazione Culturale Gruppo di Ricerca SCUSSONS
Associazione Judrio
Associazione Mittelmoda International Lab
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
Associazione “Thomas Schippers”
Biblioteca Bethoveniana di Muggia
Centro Studi “Sen. A. Rizzatti”
Circolo di Cultura istro-veneta “Istria”
Consorzio Culturale Del Monfalconese
ISIS con lingua d’insegnamento Slovena – Cankar, Zois, Veg
Istituto “N. Rezzara” – Vicenza
Istituto Slavia Viva
Kanaltaler Kulturverein – Associazione Culturale della Valcanale