KADMOS – l’Informatore Mitteleuropeo dell’ICM – rinasce online in un progetto a tre dimensioni.
KADMOS STUDIA: la rivista scientifica di Studi Mitteleuropei nelle lingue madri della Mitteleuropa.
KADMOS INFO: l’Informatore che apre finestre su luoghi, storie, futuri, appuntamenti della Mitteleuropa.
La RETE KADMOS: un laboratorio di connessioni mitteleuropee tra cultura, arte, impresa.

KADMOS sarà la voce plurilingue del nascente Distretto culturale europeo GOmosaico: un territorio straordinario, nell’unico punto geografico d’incontro tra Mitteleuropa, Mediterraneo, Balcani. Qui lo spirito di Aquileia illumina gli orizzonti di Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. In KADMOS l’umanesimo incontra l’innovazione. Con KADMOS, una rete senza frontiere di esperienze e di persone coltiva la missione di ICM: “il dialogo quotidiano fra est e ovest, nord e sud, mondo latino, slavo e tedesco, minoranze e maggioranze. L’esigenza della fraternità, della circolazione delle idee e del sapere, l’aspirazione a un’elevazione del modello democratico e la determinazione a una progettualità condivisa.”

Benvenuto Dobrodošli Willkommen Benvignût
Welcome Vítejte Dobro došli Witamy Vitajte Üdvözöljük

GRADISCA NELL’ETÀ MODERNA

Da Worms alla fine dello Stato Gradiscano

Un progetto ICM-KADMOS: una pubblicazione inedita e una mappa di archivi per conoscere la storia di Gradisca nell’Età Moderna 

Presentazione venerdì 29 aprile 2022,
Polo culturale di Casa Maccari, Gradisca d’Isonzo

KADMOS STUDIA

Studi Mitteleuropei
Anno II – Numero 2, (2022)
ISSN 2785-4132

Tipo: Rivista scientifica
Lingua: Italiano, plurilingue
Editore: Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei – Gorizia
(www.icmgorizia.it)
Registrazione Periodici Tribunale di Gorizia n. 3 del 2021
Prima pubblicazione: settembre 2021
Periodicità: semestrale
Destinatari: Università, Istituzioni scientifiche e accademiche, Biblioteche

KADMOS INFO

L’Informatore Mitteleuropeo
Anno I – Numero 3, 21 agosto 2022

Beethoven-L'Uomo-Il-Genio-Il-Mito

ICM presenta la mostra online su Beethoven a Pordenone

56mo-convegno-ICM-Dante-l

Incontro Culturale Mitteleuropeo 25-26 novembre 2021

Diversità di lingue per una cultura unificante: Dante, Ascoli e i testimoni di confine

Presentazione del 28 ottobre 2021: interventi

Beethoven-L'Uomo-Il-Genio-Il-Mito

La rete Kadmos al via con Beethoven

Torna all'inizio
Translate »