ISSN 2785-4132
Kadmos Studia anno III, numero 2 – 2023
Questo numero di Kadmos Studia é dedicato a Stella Marega che, con grande generosità e forza indomabile,
ha contribuito con le sue doti di impegno, costanza, intelligenza e sensibilità
alla riuscita del progetto editoriale di Kadmos Info e Kadmos Studia,
dando un impulso impareggiabile alla vita di ICM.
Continueremo a impegnarci tutti a portare avanti il tuo lavoro.
Studi e ricerche
«Con una sottile vena di melodia nell’anima»
Le liriche di Augusto Cesare Seghizzi su versi di Biagio Marin
Alessandro Arbo
Centralità della poesia e ruolo dei traduttori.
Dal potere simbolico originario al talento dell’Intelligenza Artificiale Generativa
Elena Guerra
58° incontro culturale mitteleuropeo tenuto a Gorizia il 23 novembre 2023
Gorizia cuore d’Europa
Prolusione di Hans Kitzmüller
Approfondimenti
La Chiesa Ortodossa russa e la sinfonia imperfetta
Stefano Caprio
Lettura e scrittura. Attraverso la testimonianza di Petrarca e di Leopardi
Anna Cerbo
Note e recensioni
Canto di luce. Prosa poetica di Biagio Marin tradotta in tedesco
Marina Bressan
La vicenda di Leo Samuele Olschki nel tragico “duplice tramonto” della Mitteleuropa
Alberto Castaldini
Elémire Zolla, Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi. Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale, a cura di Grazia Marchianò, Marsilio, Venezia, 2021
Alberto Castaldini
Iulian Ciocan, Prima che Brežnev morisse, trad. di Francesco Testa, Bottega Errante Edizioni, Udine, 2022
Alberto Castaldini