Neva Makuc
INTERVENTO DELLA PRIMA SESSIONE
Potete seguire questo intervento e quello degli altri relatori della I sessione, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 28 ottobre 2021
Kadmos, spletna predstavitev 28. 10.
Gentilissimi,
Grazie mille all’Istituto per gli Incontri culturali mitteleuropei con sede a Gorizia per il gentile invito a collaborare come sua socia alla presentazione della rivista Kadmos.
L’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei si impegna non solo per una collaborazione mitteleuropea, ma anche per una buona collaborazione culturale di natura transfrontaliera nel territorio confinario italo-sloveno. In questo contesto una attenzione particolare viene rivolta anche all’importanza del plurilinguismo, che non è solo un’eredità culturale preziosa del nostro territorio, ma può essere anche un potenziale di sviluppo. In questo spirito è stata anche formulata l’iniziativa per la formazione di una sorta di distretto culturale europeo GOmosaico, incentrato sul Goriziano storico, includendo però un’area molto più vasta.
Proprio il desiderio a collaborare ha portato alla realizzazione della pubblicazione della rivista Kadmos, che viene oggi presentata. Si tratta di una rivista interdisciplinare e multilingue. Riporta contributi scientifici incentrati sulla Mitteleuropa e la sua storia. Questi contributi sono riuniti in KADMOS STUDIA. Allo scopo di informare il pubblico anche dei vari eventi culturali, delle varie pubblicazioni e così via è stato sviluppato anche il così detto KADMOS INFO, che riporta questo tipo di informazioni. In conformità delle tendenze alla digitalizzazione la rivista è facilmente accessibile al pubblico tramite internet. Questo è un altro suo punto di forza.
La rivista interdisciplinare, aperta al plurilinguismo, è un risultato importante degli sforzi atti a favorire un dialogo costruttivo e una collaborazione tra i popoli e le comunità linguistiche di questo territorio, la cui storia è stata marcata da esperienze complesse e particolari, le quali però non erano e non sono solo negative e tragiche, ma anche positive e costruttive.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti!
Spoštovani,
Najlepša hvala Inštitutu za srednjeevropska kulturna srečanja s sedežem v Gorici za povabilo, da kot članica tega združenja sodelujem pri predstavitvi revije Kadmos.
Inštitut za srednjeevropska kulturna srečanja si prizadeva ne le za srednjeevropsko sodelovanje, ampak tudi za dobro čezmejno kulturno sodelovanje na slovensko-italijanskem obmejnem prostoru. Pri tem posebno pozornost posveča tudi pomenu večjezičnosti, ki ni le dragocena kulturna dediščina, ampak tudi razvojni potencial tega prostora. V tem duhu se je oblikovala tudi pobuda za vzpostavitev neke vrste evropskega kulturnega distrikta GOmozaik, osredotočenega na historično Goriško, a vključujočega tudi mnogo širši prostor.
Prav ta želja po sodelovanju je vodila tudi k uresničitvi izdaje interdisciplinarne in večjezične revije Kadmos, ki jo danes predstavljamo. Revija ponuja tako znanstvene članke, ki se osredotočajo na srednjeevropski prostor in njegovo zgodovino. Ti prispevki so združeni v KADMOS STUDIA. S ciljem informiranja javnosti o različnih kulturnih dogodkih, publikacijah in podobnem pa se je osnoval tudi t. i. KADMOS INFO, ki posreduje prav tovrstne podatke. V skladu z današnjimi trendi digitalizacije je revija zlahka dostopna javnosti preko spleta. To je še ena njena odlika.
Interdisciplinarna revija, odprta večjezičnosti, je pomemben rezultat prizadevanj po spodbujanju konstruktivnega dialoga in sodelovanja med različnimi narodi in jezikovnimi skupnostmi tega prostora, ki so ga zaznamovale kompleksne in posebne zgodovinske izkušnje. Te izkušnje pa niso bile ali niso le negativne in tragične, ampak tudi pozivne in tvorne.
Najlepša hvala za pozornost in lepo pozdravljeni!